Skip to content
(+39) 349 54 78 809info@angeloespositomarroccella.it
 
FacebookLinkedinRss
Angelo Esposito Marroccella, creativo, formatore, brand strategist
Angelo Esposito Marroccella, creativo, formatore, brand strategist
Formatore e consulente di grafica, marketing e comunicazione per aziende, eventi e professionisti
  • Home
  • Chi sono
  • Formatore
  • Strategist
    • Perché?
    • Hai un’azienda?
    • Sei un professionista?
    • Stai organizzando un evento?
  • Progetti Realizzati
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Formatore
  • Strategist
    • Perché?
    • Hai un’azienda?
    • Sei un professionista?
    • Stai organizzando un evento?
  • Progetti Realizzati
  • Blog
  • Contatti

Perché alcune attività legate al food e/o beverage funzionano?

Il segreto dietro al business dei locali di successo

Negli ultimi anni, dalle mie parti, c’è stato un proliferare di ristoranti e bar.

Una grande percentuale di essi cucina hamburger e la quasi totalità di quelli che servono beverage sono “baretti” (il termine più utilizzato per indicarli, da queste parti) in cui è possibile bere dalle semplici bevande ai superalcolici, miscelati e non.

Alcuni di questi locali, in particolare le pizzerie, stanno avendo un discreto successo: fila tutte le sere, prenotazioni impossibili, tempi di attesa alla porta spesso superiori ad un’ora.

 

Questo mi ha portato a fare delle riflessioni.

Perché le attività funzionano?

  • Beh, che c’entra, quello è partito avvantaggiato!
  • Ma è chiaro, le pubbliche relazioni fanno la loro parte, quello ha molti amici che lo seguono, per cui ha successo.
  • Il posto è buono, poi si mangia bene, anche se si spende un po’ in più, si sente che la materia prima è di qualità!
  • Il proprietario è partito avvantaggiato! Il posto è ottimo, ha avuto la “fortuna” di incontrare dei buoni professionisti che lo hanno saputo indirizzare. Ha degli ottimi collaboratori! Ma poi… Vabbè niente da dire è fortunato!
  • Conosco lo chef, beh, è un accademico, bravissimo, quindi era obbligatorio avere successo!
  • Beh, ma hai visto dove affaccia la vetrata del ristorante? Il panorama è mozzafiato, per forza la gente ci va!

 

Se provate a chiedere dei pareri riguardo il successo di questo o quell’altro locale, le risposte saranno più o meno queste.

 

 

A questo punto, quindi, perché ci sono ristoranti e bar che hanno successo rispetto ad altri?

Partendo dal presupposto che preferisco sempre che i miei interlocutori debbano essere rilassati quando parlo o scrivo, cercherò di non usare paroloni e tecnicismi inutili.

I meccanismi non sono proprio semplici, ma sicuro non impossibili.

Innanzitutto è doveroso dire, che nelle risposte che ho elencato sopra, c’è sicuramente un po’ di materiale da tenere in considerazione.

Le pubbliche relazioni, circondarsi di buoni professionisti, dall’architetto che progetta il locale all’ultimo lavapiatti in cucina, sono sicuramente delle conditio sine qua non, se volete avere successo.

Molti mi diranno: “Grazie Angelo, ma non tutti possono permettersi di investire grossi capitali per ingaggiare professionisti di alto livello.”

Bene, allora analizziamo fattori che, secondo me, possono essere alla base del successo di un’attività commerciale.

 

I fattori di successo sono tre.

Il primo è l’identità

Lo specializzarsi in qualcosa, dare al cliente quello che gli altri non possono dare. Non per forza un prodotto, non per forza un servizio (io gli do il panino buono, io gli do la cameriera carina e gentile, io gli do la wifi, io gli do tutto!!!) ma qualcosa per cui le persone possano dire “Vado da Angelo per mangiare quel piatto o bere quel drink…” oppure “Vado da Angelo perché mi divertono le battute del bartender…”.

Che i prodotti siano buoni è irrilevante perché mangiare e bere sono due azioni legate al gusto e, in quanto tali, soggettive. Sembrerà strano ma il sapore dei vostri prodotti è strettamente legato alla strategia di marketing e comunicazione che imposterete. L’importante è non mandare nessuno in ospedale!!! Per lo stesso principio, inutile credere che sia necessario essere ubicati in un posto panoramico oppure che bisogna avere PR che vi aiutino ad aumentare la pedonabilità.

Vi potrei fare una lista lunghissima di attività commerciali legate al food e/o al beverage che non crescono o che addirittura falliscono pur essendo in posti bellissimi, pur avendo un mucchio di amici, pur avendo dei cibi deliziosi e pur sapendo miscelare liquidi creando dei drink buonissimi! Così come potrei farvi una lista lunghissima di posti in cui si mangia o si beve malissimo, in cui i proprietari sono l’antiospitalità, in cui, per arrivarci, bisogna farsi: due ore di traffico, una a cercare parcheggio e dieci minuti a piedi per arrivaci, eppure hanno successo e crescono anno dopo anno.

 

Il secondo fattore è la diffusione

Saper diffondere con costanza e con coerenza l’attività e cosa si offre al cliente che gli altri non possono offrire è il secondo obiettivo da raggiungere.

Questo lo si ottiene attraverso il marketing e la comunicazione, la cara e vecchia pubblicità.

Impostare un’immagine coordinata coerente con la propria identità è il primo passo, perché serve a definire i tratti somatici del locale. Logo, allestimenti interni, bigliettini da visita, cartoline (se volete) ed un’ottimo shooting sono indispensabili.

Dopodiché bisogna partire con la comunicazione verso l’esterno. Oggi funziona tantissimo il web marketing e, nel vostro caso, potreste averne bisogno solo di una parte: il social media marketing.

Il primo passo è creare profili su Facebook, Instagram ed un account su TripAdvisor. Il successivo, un sito semplice, pulito, con tante belle immagini.

I profili su Facebook ed Instagram sono da seguire quotidianamente ed hanno bisogno di investimenti per acquistare visibilità (i famosi “metti in evidenza il post”). Vi consiglio vivamente dei professionisti, perché state puntando tutto solo su questi canali e potrebbe dipendere solo da essi il successo della vostra attività. Almeno all’inizio.

Fatevi più o meno un anno così, dopodiché, se proprio lo ritenete necessario iniziate a creare iniziative, campagne non convenzionali, eventi, etc. Ma il più delle volte, vi posso garantire, basta fermarsi a comunicare bene e con costanza la propria attività, la propria filosofia… la propria IDENTITÀ.

 

 

Il terzo ed ultimo fattore: il tempo

Non aspettatevi risultati dopo un mese, non state vendendo un iPhone del valore di 900€ a 199€ per cui i risultati non saranno immediati.

I tempi che vi consiglio di aspettare sono almeno 12/18 mesi, durante i quali farete con costanza quanto scritto sopra, prima dei quali non vedrete risultati considerevoli.

 

 

Tutto qui?

Si.

 

 

 

In conclusione, quelli che hanno la fila alla porta hanno saputo:

  1. creare una propria identità senza stravolgerla nel tempo;
  2. diffondere bene la propria identità;
  3. attendere almeno 12/18 mesi per raccogliere i frutti.

 

 

 

Se ti è piaciuto l’articolo, metti un like e condividilo. 🙂
Puoi farlo automaticamente con le icone in basso.

Grazie  🙂

Post navigation

Altri post che potresti leggere...

L’anno che passerà alla storia per la mia agenzia pubblicitaria Emagraphic & Partners
9 Agosto 2024
Come Massimizzare il Successo della Tua Partecipazione a Fiere con un’Efficiente Strategia di Comunicazione
28 Aprile 2024
Pink House di Aversa (CE) il rebranding, restyling del logo e dell’immagine del locale storico di Aversa [VIDEO]
8 Febbraio 2024
Il caso di successo di Bruxia e il potere di un company profile vincente nel conquistare nuovi clienti aziendali
12 Novembre 2023
Hai una PMI? Ecco le 5 tendenze del marketing e della comunicazione da tenere d’occhio nel 2023
25 Marzo 2023
Un 2021 in pochi secondi e un 2022 in continuo miglioramento e innovazione
31 Dicembre 2021

2 Comments

  1. Frank says:
    20 Aprile 2017 a 18:21

    articolo un pó di parte ma giusto e scritto molto bene.

     Log in to Reply
    • Angelo Esposito Marroccella says:
      20 Aprile 2017 a 21:29

      Ciao Frank, grazie mille per aver letto l’articolo, innanzitutto.
      A cosa ti riferisci quando dici che è un po’ di parte?

       Log in to Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere registrato per inserire un commento.

Cerca nel sito
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi social preferiti
  • Home Blog
Categorie
  • Brand design
  • Business
  • Carriera
  • Eventi
  • Graphic Design
  • Management
  • Marketing
  • Motivazionali
  • Progetti
  • Pubblicità
  • Segnalazioni
  • Uncategorized
Ultimi Articoli
  • L’anno che passerà alla storia per la mia agenzia pubblicitaria Emagraphic & Partners 9 Agosto 2024
  • Terrazza Giulia: Un Progetto di Brand Design per un Agriturismo 22 Luglio 2024
  • Idee per Logo Architetto: La Storia dietro il Logo di Vozza & De Michele Architetti 15 Giugno 2024
  • Come Massimizzare il Successo della Tua Partecipazione a Fiere con un’Efficiente Strategia di Comunicazione 28 Aprile 2024
  • Pink House di Aversa (CE) il rebranding, restyling del logo e dell’immagine del locale storico di Aversa [VIDEO] 8 Febbraio 2024
  • Home
  • Chi sono
  • Formatore
  • Strategist
    • Perché?
    • Hai un’azienda?
    • Sei un professionista?
    • Stai organizzando un evento?
  • Progetti Realizzati
  • Blog
  • Contatti
1.032
Contatti
  • Angelo Esposito Marroccella
    creativo, formatore, brand strategist
  • Telefono
    +39 349 54 78 809

Find us on:

LinkedinSkypeMailSito web
About
  • Angelo Esposito Marroccella

    creativo, formatore, brand strategist

  • Creativo

    Sono circa vent’anni che mi occupo di pubblicità e circa venticinque anni che sono appassionato di chitarra.

    Non credo di fermarmi qui.

    È possibile visionare dei lavori nel portfolio online sul sito della mia agenzia www.emagraphic.it. Nella sezione lavori c’è una selezione in costante aggiornamento, tutta da spulciare!

  • Formatore

    Trasmettere il proprio sapere al prossimo diventa un dovere quando fai un lavoro per passione e dedichi gran tempo della tua vita ad esso, cercando di migliorarti costantemente.
    Do lezioni private, de visu e su skype, e lezione alla Seconda Università di Napoli, Dipartimento di Architettura, Corso di Graphic Creations.

  • Brand Strategist

    La strategia è fondamentale per migliorare i fatturati, i numerosi anni di esperienza mi hanno consentito di approfondire varie discipline, fondamentali per la buona riuscita di una campagna di marketing di successo, per un logo creativo che funzioni o per una grafica creativa, accattivante ma che faccia aumentare le vendite.

Ultime dal blog
  • L’anno che passerà alla storia per la mia agenzia pubblicitaria Emagraphic & Partners
    9 Agosto 2024
  • Terrazza Giulia: Un Progetto di Brand Design per un Agriturismo
    22 Luglio 2024
  • Idee per Logo Architetto: La Storia dietro il Logo di Vozza & De Michele Architetti
    15 Giugno 2024
  • Come Massimizzare il Successo della Tua Partecipazione a Fiere con un’Efficiente Strategia di Comunicazione
    28 Aprile 2024
  • Pink House di Aversa (CE) il rebranding, restyling del logo e dell’immagine del locale storico di Aversa [VIDEO]
    8 Febbraio 2024
  • Brand Design per un panificio storico
    19 Gennaio 2024
  • Il caso di successo di Bruxia e il potere di un company profile vincente nel conquistare nuovi clienti aziendali
    12 Novembre 2023
  • Hai una PMI? Ecco le 5 tendenze del marketing e della comunicazione da tenere d’occhio nel 2023
    25 Marzo 2023
emagraphic.it

angeloespositomarroccella.it