Skip to content
(+39) 349 54 78 809info@angeloespositomarroccella.it
 
FacebookLinkedinRss
Angelo Esposito Marroccella, creativo, formatore, brand strategist
Angelo Esposito Marroccella, creativo, formatore, brand strategist
Formatore e consulente di grafica, marketing e comunicazione per aziende, eventi e professionisti
  • Home
  • Chi sono
  • Formatore
  • Strategist
    • Perché?
    • Hai un’azienda?
    • Sei un professionista?
    • Stai organizzando un evento?
  • Progetti Realizzati
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Formatore
  • Strategist
    • Perché?
    • Hai un’azienda?
    • Sei un professionista?
    • Stai organizzando un evento?
  • Progetti Realizzati
  • Blog
  • Contatti

8 motivi per cui avere un reparto comunicazione e marketing interno all’azienda può essere controproducente

Avendo un’agenzia numerosissime volte mi è capitato di avere colloqui con dei creativi che volevano iniziare un rapporto lavorativo con noi.

Nel tempo ho avuto modo di individuare, tra essi, delle categorie di persone.

Tra queste una che mi ha fatto riflettere è quella dei grafici che lavorano per una singola azienda. Ho notato che in essi c’era sempre la stessa voglia: lavorare a più aziende.

Oltre a questa voglia di avere a che fare con diversi marchi, colori, foto, prodotti/servizi diversi, c’erano anche altre motivazioni per cui questi ragazzi cercavano di lavorare altrove.

Queste motivazioni mi hanno fatto capire quanto possa essere controproducente avere un ufficio creativo interno, se non sono ben motivati.

Ecco gli 8 motivi per cui, secondo me, avere un ufficio creativo interno può essere poco conveniente e, a volte, controproducente

  1. Costa di più
  2. C’è bisogno di comprare e aggiornare costantemente attrezzature e licenze software
  3. I dipendenti non sempre lavorano per gli interessi dell’azienda
  4. I grafici di un’agenzia hanno modo di confrontarsi regolarmente con altri creativi, quelli interni no
  5. I grafici di un’agenzia hanno a che fare con clienti diversi, situazioni diverse, ovvero stimoli creativi diversi, quelli interni no
  6. I grafici interni vedono la loro creatività appiattirsi e di conseguenza cercheranno di andare altrove o trovare dei lavori freelance. Questo vuol dire meno creatività in azienda
  7. La creatività non la si può rinchiudere in 8 ore lavorative al giorno in un ufficio. La creatività non può avere orari
  8. I creativi non sono in grado di sviluppare anche la parte strategica e non sempre c’è un buon direttore marketing o, meglio un ufficio marketing all’altezza, questo vuol dire ulteriore investimento

Chiaramente non è il caso di tutte le aziende e non è una questione di dimensioni (lo so che vi viene da pensare che forse questi sono casi di ragazzi che lavorano per piccole realtà). Secondo me è, come sempre, una questione di stimoli, di motivazione. Molti direttori marketing spesso ignorano la motivazione altrui per fare spazio al propio ego, dimenticando che probabilmente solo Leonardo Da Vinci poteva “fare da solo”.

 

Quindi, cosa faccio se mi trovo in questa situazione?

Se sei un imprenditore ed hai un ufficio creativo interno che non ti soddisfa, contattami se ti va e insieme troviamo una soluzione.

Se sei un creativo e sei stanco di lavorare in un ufficio creativo interno ad un’azienda perché pensi ti appiattisca, contattami, magari hai l’occasione per lavorare con la mia agenzia.

Post navigation

Altri post che potresti leggere...

L’anno che passerà alla storia per la mia agenzia pubblicitaria Emagraphic & Partners
9 Agosto 2024
Un 2021 in pochi secondi e un 2022 in continuo miglioramento e innovazione
31 Dicembre 2021
Il miglior modo per fare qualcosa? Insieme!
18 Gennaio 2020
Buona Pasqua ‘19
21 Aprile 2019
Godersi (sul serio) la pausa estiva – Social detox, in un mondo in cui “se non usi i social nessuno si fida”
11 Agosto 2018
Essere produttivi e magari avere più tempo libero
8 Gennaio 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere registrato per inserire un commento.

Cerca nel sito
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi social preferiti
  • Home Blog
Categorie
  • Brand design
  • Business
  • Carriera
  • Eventi
  • Graphic Design
  • Management
  • Marketing
  • Motivazionali
  • Progetti
  • Pubblicità
  • Segnalazioni
  • Uncategorized
Ultimi Articoli
  • L’anno che passerà alla storia per la mia agenzia pubblicitaria Emagraphic & Partners 9 Agosto 2024
  • Terrazza Giulia: Un Progetto di Brand Design per un Agriturismo 22 Luglio 2024
  • Idee per Logo Architetto: La Storia dietro il Logo di Vozza & De Michele Architetti 15 Giugno 2024
  • Come Massimizzare il Successo della Tua Partecipazione a Fiere con un’Efficiente Strategia di Comunicazione 28 Aprile 2024
  • Pink House di Aversa (CE) il rebranding, restyling del logo e dell’immagine del locale storico di Aversa [VIDEO] 8 Febbraio 2024
  • Home
  • Chi sono
  • Formatore
  • Strategist
    • Perché?
    • Hai un’azienda?
    • Sei un professionista?
    • Stai organizzando un evento?
  • Progetti Realizzati
  • Blog
  • Contatti
3.422
Contatti
  • Angelo Esposito Marroccella
    creativo, formatore, brand strategist
  • Telefono
    +39 349 54 78 809

Find us on:

LinkedinSkypeMailSito web
About
  • Angelo Esposito Marroccella

    creativo, formatore, brand strategist

  • Creativo

    Sono circa vent’anni che mi occupo di pubblicità e circa venticinque anni che sono appassionato di chitarra.

    Non credo di fermarmi qui.

    È possibile visionare dei lavori nel portfolio online sul sito della mia agenzia www.emagraphic.it. Nella sezione lavori c’è una selezione in costante aggiornamento, tutta da spulciare!

  • Formatore

    Trasmettere il proprio sapere al prossimo diventa un dovere quando fai un lavoro per passione e dedichi gran tempo della tua vita ad esso, cercando di migliorarti costantemente.
    Do lezioni private, de visu e su skype, e lezione alla Seconda Università di Napoli, Dipartimento di Architettura, Corso di Graphic Creations.

  • Brand Strategist

    La strategia è fondamentale per migliorare i fatturati, i numerosi anni di esperienza mi hanno consentito di approfondire varie discipline, fondamentali per la buona riuscita di una campagna di marketing di successo, per un logo creativo che funzioni o per una grafica creativa, accattivante ma che faccia aumentare le vendite.

Ultime dal blog
  • L’anno che passerà alla storia per la mia agenzia pubblicitaria Emagraphic & Partners
    9 Agosto 2024
  • Terrazza Giulia: Un Progetto di Brand Design per un Agriturismo
    22 Luglio 2024
  • Idee per Logo Architetto: La Storia dietro il Logo di Vozza & De Michele Architetti
    15 Giugno 2024
  • Come Massimizzare il Successo della Tua Partecipazione a Fiere con un’Efficiente Strategia di Comunicazione
    28 Aprile 2024
  • Pink House di Aversa (CE) il rebranding, restyling del logo e dell’immagine del locale storico di Aversa [VIDEO]
    8 Febbraio 2024
  • Brand Design per un panificio storico
    19 Gennaio 2024
  • Il caso di successo di Bruxia e il potere di un company profile vincente nel conquistare nuovi clienti aziendali
    12 Novembre 2023
  • Hai una PMI? Ecco le 5 tendenze del marketing e della comunicazione da tenere d’occhio nel 2023
    25 Marzo 2023
emagraphic.it

angeloespositomarroccella.it