Skip to content
(+39) 349 54 78 809info@angeloespositomarroccella.it
 
FacebookLinkedinRss
Angelo Esposito Marroccella, creativo, formatore, brand strategist
Angelo Esposito Marroccella, creativo, formatore, brand strategist
Formatore e consulente di grafica, marketing e comunicazione per aziende, eventi e professionisti
  • Home
  • Chi sono
  • Formatore
  • Strategist
    • Perché?
    • Hai un’azienda?
    • Sei un professionista?
    • Stai organizzando un evento?
  • Progetti Realizzati
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Formatore
  • Strategist
    • Perché?
    • Hai un’azienda?
    • Sei un professionista?
    • Stai organizzando un evento?
  • Progetti Realizzati
  • Blog
  • Contatti

Godersi (sul serio) la pausa estiva – Social detox, in un mondo in cui “se non usi i social nessuno si fida”

  • Ti mando un vocale, di dieci minuti, soltanto per dirti quanto sono felice (The Giornalisti)
  • Pecché nun me chiamme cchiù? E nun visualizz’ cchiù? (Liberato)
  • Toccheremo il cielo e taggheremo il fondo (J. Ax, Fedex)
  • Non riesco più a vedere la differenza se c’è tra la vita reale e la vita al cellulare (Brunori Sas)
  • Mille messaggi, sempre la stessa faccina, ma se non usi i social nessuno si fida (C. Brave, F. Michielin, Fabri Fibra)
  • Non andare in ansia se non posto più (Benji & Fede)
  • Non puoi capire che effetto fai, quando mi connetto e sei online (Emis Killa)

In un mondo in cui “ogni ricordo è più importante condividerlo che viverlo”, che i social siano “la vita” di tutti non devo certo scriverlo io in questo post, ma sentire tante canzoni che li citano fa davvero un certo effetto, anche ad uno come me che ci lavora. 

Se è vero che like, visualizzazioni e messaggi improvvisi fanno battere forte il cuore, è pur vero che un tuffo al largo, un lancio col paracadute, un giro in moto con su una grande strada panoramica, una schitarrata in spiaggia di notte oppure lo scambio di sguardi con la tipa (o il tipo) nel locale o a due metri dal nostro lettino, lo fanno battere di più.

Tempo fa ho letto che le notifiche sono l’eroina del ventunesimo secolo. Farne una questione di “malattie”, di qualcosa da cui curarsi, sicuramente non trova il contesto adatto in questo post, ma farne una questione di cogliere un’opportunità, si.
L’opportunità è quella di approfittare dell’occasione della pausa estiva (non per forza, ovviamente) per rigenerarsi e tornare più carichi di prima.

Del resto le pause nascono per staccare la spina, quindi tutto si riduce al ritrovare il vero senso della vacanza.

E allora perché non provare a premere il pulsante pausa?

La pausa dai social non cambierà il fatto che, al rientro, il cellulare sarà una delle prime cose (se non la prima) che controlliamo al mattino e una delle ultime (se non l’ultima) prima di dormire, questo è certo. 

Sono convinto, però, che se iniziamo ad osservare di più la vita reale torneremo dalla pausa:

  1. più carichi
  2. più creativi
  3. pieni di idee interessanti da portare avanti

Ecco anche il motivo dell’immagine che ho realizzato per l’articolo. L’ho intitolata: La pausa come “genesi” di creatività, di nuove idee, di nuovi progetti.

Provateci e fatemi sapere l’effetto che fa!… se ci riuscite!

Non conta dove, contano la propria mente e la giusta compagnia. 

Intanto vi racconto la mia idea di pausa ideale

Chi mi conosce sa che durante l’anno non sono uno che si ferma facilmente durante il giorno, e sempre più spesso, della notte. 

Ecco che la pausa estiva, per me, è quel momento in cui devo staccarmi da tutto e da tutti, devo vivere quei momenti in cui il pensiero più impegnativo diventa “dove andare a mangiare pesce crudo stasera?”

La mia ricetta è semplice. Prima di partire:

  1. formatto il cellulare
  2. disinstallo, o meglio non installo, tutte le applicazioni che mi collegano in real time con il mondo quali: Facebook, Instagram, Whatsapp
  3. connessione utilizzata solo per informazioni (quando serve) la musica 
Come passo in tempo?

Mi divido tra ozio e…
Beh, leggo, tanto, scrivo, tanto, disegno, tanto!

Poi mi tuffo, mi rituffo, nuoto un po’. 

Passeggio, un po’ di shopping, cene vista mare ma anche cene preparate in casa, con pescato del giorno.

Poi in giro, su due ruote (con motore però :P), tra natura, tradizioni e aperitivi vista mare. 

Scatto foto, che, spesso, la sera stessa scarico e manipolo. 

Ma poi ci sono i magazine, la settimana enigmista ed il mazzo di carte francesi, che al tramonto, con uno spritz fatto a regola d’arte, fanno rilassare tantissimo! 

Poi faccio progetti, quelli sempre, penso agli obiettivi che ci siamo fissati in agenzia, a come raggiungerli e come pensarne dei nuovi. Scrivo idee da proporre ai miei soci e idee di comunicazione strategiche  da sperimentare. 

Poi penso a cosa far fare ai ragazzi all’università, a quali novità introdurre nel programma, a cosa proporre come tema d’anno. 

Poi medito per l’ennesima volta a se ho veramente superato il numero delle primavere necessarie per continuare e quindi abbandonare definitivamente il mondo della musica live. 

Insomma, mi disconnetto dal mondo per connettermi con me stesso

I primi giorni sono un po’ più duri, la tentazione di controllare continuamente lo schermo è forte, sembra strano ma ti accorgi di quanto sia difficile staccarsi da quel cazzo di cellulare!

Che poi, se ci pensi, non è manco il fatto in se di pubblicare o condividere foto quanto il fatto che questa azione genera un irrefrenabile bisogno di di controllare costantemente il display per drogarsi di like e visualizzazioni. 

Dopo i primi due/tre giorni tutto il corpo si abitua, la sensazione mancanza di qualcosa lascia il testimone alla goduria della libertà, quello è un varco tra l’anno che hai lasciato e quello che sta per cominciare (il vero capodanno è settembre, non gennaio).

Una sfida per capire fino a che punto può resistere la mente. 

Ottengo così 2 risultati:

  1. Mi godo la vacanza
  2. Mi ricarico per ripartire alla grande

Tanto è inutile star lì a scorrere la bacheca, la maggior parte dei post bellissimi sono costruiti.

La verità è che i momenti più emozionanti che viviamo nessuno li vedrà mai in post e/o stories perché sono quelli che non ci danno il tempo di postarli!

Siamo troppo impegnati a viverli!

Buone vacanze, ci rivediamo l’ultima di agosto!

 

 

 

Dimenticavo…

Se avete qualche libro da consigliarmi me lo scrivete? Magari rispondendo alla storia che ho postato! 😉

Post navigation

Altri post che potresti leggere...

Un 2021 in pochi secondi e un 2022 in continuo miglioramento e innovazione
31 Dicembre 2021
Il miglior modo per fare qualcosa? Insieme!
18 Gennaio 2020
Buona Pasqua ‘19
21 Aprile 2019
Essere produttivi e magari avere più tempo libero
8 Gennaio 2018
20 spunti di riflessione per avere un buon portfolio
19 Ottobre 2017
3 cose che possono evitarti di fallire. Parola d’ordine: flessibilità!
2 Settembre 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere registrato per inserire un commento.

Cerca nel sito
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi social preferiti
  • Home Blog
Categorie
  • Brand design
  • Business
  • Carriera
  • Eventi
  • Graphic Design
  • Management
  • Marketing
  • Motivazionali
  • Progetti
  • Pubblicità
  • Segnalazioni
  • Uncategorized
Ultimi Articoli
  • Hai una PMI? Ecco le 5 tendenze del marketing e della comunicazione da tenere d’occhio nel 2023 25 Marzo 2023
  • Come creare un logo vincente: le 6 caratteristiche chiave per avere successo. 19 Marzo 2023
  • Sai perchè il Packaging è un elemento fondamentale per i tuoi prodotti? 7 Febbraio 2023
  • Logo nuovo e fresco per un call center “giovanile” 2 Aprile 2022
  • Un 2021 in pochi secondi e un 2022 in continuo miglioramento e innovazione 31 Dicembre 2021
  • Home
  • Chi sono
  • Formatore
  • Strategist
    • Perché?
    • Hai un’azienda?
    • Sei un professionista?
    • Stai organizzando un evento?
  • Progetti Realizzati
  • Blog
  • Contatti
1.588
Contatti
  • Angelo Esposito Marroccella
    creativo, formatore, brand strategist
  • Telefono
    +39 349 54 78 809

Find us on:

LinkedinSkypeMailSito web
About
  • Angelo Esposito Marroccella

    creativo, formatore, brand strategist

  • Creativo

    Sono circa vent’anni che mi occupo di pubblicità e circa venticinque anni che sono appassionato di chitarra.

    Non credo di fermarmi qui.

    È possibile visionare dei lavori nel portfolio online sul sito della mia agenzia www.emagraphic.it. Nella sezione lavori c’è una selezione in costante aggiornamento, tutta da spulciare!

  • Formatore

    Trasmettere il proprio sapere al prossimo diventa un dovere quando fai un lavoro per passione e dedichi gran tempo della tua vita ad esso, cercando di migliorarti costantemente.
    Do lezioni private, de visu e su skype, e lezione alla Seconda Università di Napoli, Dipartimento di Architettura, Corso di Graphic Creations.

  • Brand Strategist

    La strategia è fondamentale per migliorare i fatturati, i numerosi anni di esperienza mi hanno consentito di approfondire varie discipline, fondamentali per la buona riuscita di una campagna di marketing di successo, per un logo creativo che funzioni o per una grafica creativa, accattivante ma che faccia aumentare le vendite.

Ultime dal blog
  • Hai una PMI? Ecco le 5 tendenze del marketing e della comunicazione da tenere d’occhio nel 2023
    25 Marzo 2023
  • Come creare un logo vincente: le 6 caratteristiche chiave per avere successo.
    19 Marzo 2023
  • Sai perchè il Packaging è un elemento fondamentale per i tuoi prodotti?
    7 Febbraio 2023
emagraphic.it

angeloespositomarroccella.it