Skip to content
(+39) 349 54 78 809info@angeloespositomarroccella.it
 
FacebookLinkedinRss
Angelo Esposito Marroccella, creativo, formatore, brand strategist
Angelo Esposito Marroccella, creativo, formatore, brand strategist
Formatore e consulente di grafica, marketing e comunicazione per aziende, eventi e professionisti
  • Home
  • Chi sono
  • Formatore
  • Strategist
    • Perché?
    • Hai un’azienda?
    • Sei un professionista?
    • Stai organizzando un evento?
  • Progetti Realizzati
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Formatore
  • Strategist
    • Perché?
    • Hai un’azienda?
    • Sei un professionista?
    • Stai organizzando un evento?
  • Progetti Realizzati
  • Blog
  • Contatti

Essere produttivi e magari avere più tempo libero

Essere produttivi, quante volte avrai sentito questa frase? Quante volte, finita la giornata, pensi al tempo che hai sprecato o, peggio, alle attività incomplete e vai a letto con la sensazione di non aver concluso niente.

 

È colpa dei troppi impegni… non organizzati

 

Come molti, anche io, ad un certo punto della mia carriera, ho iniziato ad accumulare impegni.

Un grande numero di cose da fare aumenta la probabilità di commettere errori. Non sempre riesci ad essere: preciso, puntuale, a garantire la qualità, e così via.

Così ho iniziato a cercare un po’ in giro e ho scoperto che esistevano dei metodi. Da qui il mio studio.

 

Ti dico la mia sull’argomento…

Stilare una lista di cose da fare su un foglio, o su un dispositivo (cellulare, tablet, computer), è il primo passo da fare.

Perché dovresti scrivere una to do list? 

Per almeno tre ragioni:

  1. Ti libera la mente così puoi concentrarti sul fare
  2. Non dimentichi quello che devi fare
  3. Ti motiva a portare a termine le attività

 

 

A proposito di to do list, l’elenco dei buoni propositi è una delle liste più importanti, da stilare all’inizio di ogni anno, (ne ho parlato in questo articolo)

Si, ma nel pratico?

Divido l’organizzazione in due fasi:

  1. La fase creativa che è la parte motivazionale
  2. La fase strategica che si basa su un metodo

 

La fase creativa è il momento in cui prendi coscienza dei tuoi sogni, li tiri fuori dal cassetto e fai delle riflessioni in compagnia di te stesso. È la parte motivazionale, la base di tutto.

In questa fase scrivo su un foglio i desideri, i traguardi che vorrei raggiungere, le cose che vorrei comprare, i viaggi che vorrei fare e le cose che ho da fare.

 

La fase strategica è il momento in cui organizzo tutte le attività. Come ti dicevo, si basa su un metodo: il GTD.

Tratto dal libro Detto Fatto, traduzione italiana di Getting Things Done di David Allen, è stato ampiamente trattato online quindi non scendo nel dettaglio. Nel caso, ti lascio qui il link di Wikipedia per approfondire l’argomento.

Ho semplificato il tutto in cinque mosse:

  1. ✍🏼Compila la lista completa di cose da fare, incluse quelle quotidiane. Prendi la lista che hai stilato nella “fase creativa” e sviluppa ogni singolo obiettivo secondo degli step che ti permettano di raggiungerlo
  2. ✅Fai subito le cose che richiedono pochi minuti e segnale come complete
  3. 📝Crea una lista “da fare” e scrivi le attività che non puoi completare subito
  4. 🎯Crea delle liste per obiettivi. Ad es., se vuoi cambiare auto, redigi una lista dal nome “cambio auto” in cui inserirai attività del tipo: controllare pressione, tagliando, mettere in vendita, cercare automobili, andare a provare il nuovo modello xyz, etc.
  5. 🗓Metti a calendario quelle che sai di dover fare in un preciso momento

Nell’ottica di “liberarti la mente”, ti consiglio di stilare una lista di cose che decidi di fare “oggi” da aggiungere a quelle già inserite a calendario.

 

Per concludere…

Lascia sempre una dose di ozio che vada dalle tre alle sette ore al giorno,
al netto delle ore di sonno

È il tempo in cui:

  1. sei con chi ami
  2. ti ricarichi
  3. trovi le ispirazioni

 

 

Ti lascio con qualche “Take away”…

  • Inizia un’attività e portala a termine prima di iniziarne delle altre. Solo così riduci al minimo gli errori e completi le cose. Il multitasking non è produttivo.
  • Non lasciare le attività più complesse per il “tempo libero”, nulla di più sbagliato. Vanno organizzate e fatte.
  • Limita le distrazioni, lascia il telefono senza suoneria ed avvisi (io lo metto in modalità notturna) e controllalo solo al completamento di un’attività.
  • Se arrivano nuovi input tipo telefonate, email, appuntamenti, che richiedono cose da fare, prenditi tutte le informazioni e inseriscile in “da fare”.
  • Quando aggiornare l liste. A parte segnare le cose fatte, non c’è un tempo preciso
  • Usa app ma ricorda di non farti ingannare dalle supermegastorie sui siti ufficiali che descrivono le numerose funzionalità. Le caratteristiche che devono avere sono:
    • possibilità di creare più liste
    • possibilità di impostare data e ora
    • possibilità di poter accedere da vari dispositivi (quindi in cloud)
  • Personalmente, uso tre app su iOS:
    • note
    • promemoria
    • calendario

 

 

 

Se l’articolo ti è piaciuto, lasciami un like, commentalo o condividilo.

Alla prossima!

Post navigation

Altri post che potresti leggere...

Sai perchè il Packaging è un elemento fondamentale per i tuoi prodotti?
7 Febbraio 2023
Un 2021 in pochi secondi e un 2022 in continuo miglioramento e innovazione
31 Dicembre 2021
Logo, immagine coordinata e allestimenti studio dentistico
6 Marzo 2021
Il miglior modo per fare qualcosa? Insieme!
18 Gennaio 2020
Buona Pasqua ‘19
21 Aprile 2019
Godersi (sul serio) la pausa estiva – Social detox, in un mondo in cui “se non usi i social nessuno si fida”
11 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cancella il moduloPost comment

Cerca nel sito
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi social preferiti
  • Home Blog
Categorie
  • Brand design
  • Business
  • Carriera
  • Eventi
  • Graphic Design
  • Management
  • Marketing
  • Motivazionali
  • Progetti
  • Pubblicità
  • Segnalazioni
  • Uncategorized
Ultimi Articoli
  • * Come creare un logo vincente: le 6 caratteristiche chiave per avere successo. 19 Marzo 2023
  • Sai perchè il Packaging è un elemento fondamentale per i tuoi prodotti? 7 Febbraio 2023
  • Logo nuovo e fresco per un call center “giovanile” 2 Aprile 2022
  • Un 2021 in pochi secondi e un 2022 in continuo miglioramento e innovazione 31 Dicembre 2021
  • Total branding: logo Immagine Coordinata, #company profile, PAM! (company profile per Whatsapp), #shooting, #video aziendale, video per #stand #fieristico, #visual per stand fieristico 17 Maggio 2021
  • Home
  • Chi sono
  • Formatore
  • Strategist
    • Perché?
    • Hai un’azienda?
    • Sei un professionista?
    • Stai organizzando un evento?
  • Progetti Realizzati
  • Blog
  • Contatti
1.166
Contatti
  • Angelo Esposito Marroccella
    creativo, formatore, brand strategist
  • Telefono
    +39 349 54 78 809

Find us on:

LinkedinSkypeMailSito web
About
  • Angelo Esposito Marroccella

    creativo, formatore, brand strategist

  • Creativo

    Sono circa vent’anni che mi occupo di pubblicità e circa venticinque anni che sono appassionato di chitarra.

    Non credo di fermarmi qui.

    È possibile visionare dei lavori nel portfolio online sul sito della mia agenzia www.emagraphic.it. Nella sezione lavori c’è una selezione in costante aggiornamento, tutta da spulciare!

  • Formatore

    Trasmettere il proprio sapere al prossimo diventa un dovere quando fai un lavoro per passione e dedichi gran tempo della tua vita ad esso, cercando di migliorarti costantemente.
    Do lezioni private, de visu e su skype, e lezione alla Seconda Università di Napoli, Dipartimento di Architettura, Corso di Graphic Creations.

  • Brand Strategist

    La strategia è fondamentale per migliorare i fatturati, i numerosi anni di esperienza mi hanno consentito di approfondire varie discipline, fondamentali per la buona riuscita di una campagna di marketing di successo, per un logo creativo che funzioni o per una grafica creativa, accattivante ma che faccia aumentare le vendite.

Ultime dal blog
  • * Come creare un logo vincente: le 6 caratteristiche chiave per avere successo.
    19 Marzo 2023
  • Sai perchè il Packaging è un elemento fondamentale per i tuoi prodotti?
    7 Febbraio 2023
  • Logo nuovo e fresco per un call center “giovanile”
    2 Aprile 2022
emagraphic.it

angeloespositomarroccella.it